
Agenas ha pubblicato un documento di indirizzo per il metaprogetto della CdC realizzato insieme al Politecnico di Milano.
Continue readingAgenas ha pubblicato un documento di indirizzo per il metaprogetto della CdC realizzato insieme al Politecnico di Milano.
Continue readingIl nuovo sito fornisce diverse informazioni sugli interventi e i finanziamenti assegnati alle regioni.
Continue readingLe linee guida di attuazione del nuovo Fascicolo Sanitario Elettronico delineano una profonda evoluzione di questo strumento che si trasformerà da semplice contenitore di dati a un a piattaforma di servizi ed empowerment del cittadino.
Continue readingOggi è stato attivato il sito che consentirà, entro il 28 giugno, di ottenere le certificazioni delle vaccinazioni.
Continue readingLa gestione delle vaccinazioni della più grande e importante regione d’Italia è diventato un caso. Vediamo di capire cosa è successo.
L’Agenzia ha messo online un nuovo portale che dovrebbe aiutare i cittadini nell’accesso e la fruizione dei servizi sanitari. Ci sono diversi aspetti che andrebbero migliorati.
I portali che le regioni hanno predisposto per la campagna vaccinale Covid-19 saranno in grado di sostenere la campagna massiva prevista per i prossimi mesi?
L’Agenzia per l’Italia Digitale ha reso disponibile un nuovo sito con i dati aperti della Pubblica Amministrazione.
Nell’era in cui i cittadini digitali sono abituati a discutere, valutare e criticare ogni aspetto della loro vita, la sanità non fa eccezione. Social, forum delle associazioni dei pazienti, siti web che valutano i servizi sanitari, rappresentano delle comunità che esprimono la percezione e le esigenze di salute di un’ampia parte della popolazione. Spesso il sistema sanitario italiano le ignora o le subisce quando il dissenso monta. Come tutti i fenomeni, bisogna comprenderne le dinamiche e trasformare una minaccia in un’opportunità. Continue reading