
Oggi è stato attivato il sito che consentirà, entro il 28 giugno, di ottenere le certificazioni delle vaccinazioni.
La certificazione può essere ottenuta, dal portale, in due modalità: con Tessera Sanitaria oppure con un’identità digitale.
Nel primo caso è necessario inserire:
- Le ultime otto cifre della tessera sanitaria
- La data di scadenza della tessera
- Un codice identificativo che può essere: il codice inviato tramite email o SMS; il codice univoco nazionale del tampone (CUN); il numero elettronico del referto del tampone (NRFE); il codice univoco del certificato verde (NUCG).
- La lingua in cui si vuole la certificazione (italiano – inglese; italiano – inglese e tedesco; italiano – inglese e francese).
Qualora l’utente non abbia la tessera sanitaria può inserire il tipo e il numero di documento che è stato utilizzato all’atto del tampone o della guarigione dalla malattia.
Nel secondo caso l’accesso può avvenire tramite SPID o CIE.
Al momento non sembrano essere presenti i certificati relativi alla prima somministrazione del vaccino.
In alternativa al portale è possibile ottenere la certificazione dal sito del proprio Fascicolo Sanitario Elettronico o attraverso l’app Immuni.