
Un interessante articolo di npj Digital Medicine illustra la metodologia per sviluppare un gemello digitale del sistema immunitario.
Continue readingUn interessante articolo di npj Digital Medicine illustra la metodologia per sviluppare un gemello digitale del sistema immunitario.
Continue readingBisogna “sporcarsi le mani”, scendere dall’empireo delle infrastrutture tecnologiche e ragionare con umiltà insieme agli utenti su come farle funzionare. Se non si comprende questo principio il fallimento sarà certo.
Continue readingLa prossimità è una “condizione abilitante” per potenziare la sanità territoriale ma non sufficiente. Paradossalmente la dispersione di risorse e l’adozione di modelli di cura pro-attivi potrebbero peggiorare il livello dei servizi anziché migliorarlo.
Continue readingAgenas ha pubblicato un manuale operativo per supportare l’implementazione del PNRR.
Continue readingIl governo dei tempi di attesa delle prestazioni specialistiche prevede il rispetto di criteri di prescrizione indicati nei Raggruppamenti di Attesa Omogenea.
Continue readingLa versione 9 di WatchOS introduce una nuova funzione che traccia il tempo trascorso in fibrillazione atriale.
Continue readingSi ampliano le funzioni del sistema operativo di Apple per aiutare le persone a prendersi cura della propria salute.
Continue readingQuale conoscenza possiamo ricavare dai dati sanitari? Ne parleremo il 9 giugno alle ore 15:30 in un convegno promosso dalla Senatrice Annamaria Parente, Presidente della 12° commissione permanente (Igiene e Sanità) del Senato della Repubblica.
Continue readingLa partecipazione a una gara coinvolge centinaia di persone che spesso lavorano con ritmi intensi, incluso i festivi, per rispettare i termini fissati che di norma sono stringenti.
Continue readingIl decreto attuativo di ANA descrive in dettaglio l’architettura, i contenuti, le modalità di cooperazione e i processi per l’alimentazione e l’accesso ai dati.
Continue reading