Dopo alcuni giorni nei quali le regioni hanno inviato file Excel per comunicare il numero di vaccini effettuati, oggi doveva finalmente entrare in funzione l’Anagrafe Nazionale.
La norma ISO 13940 sulla continuità dell’assistenza comprende ora anche il sociale
L’UNI, ente italiano di normazione, ha pubblicato l’estensione al setting sociale della norma ISO sulla continuità dell’assistenza (ISO 13940 ContSys, pensata 15 anni fa per il setting sanitario).
Due novità per il nuovo anno: i webinar sull’attualità e l’accademia dell’innovazione
In aggiunta al blog, SaluteDigitale apre un nuovo canale, i webinar, per offrire informazioni sui temi di maggiore interesse e sulle tecnologie innovative.
Terapie digitali: cosa sono, a cosa servono, come operano
Le terapie digitali si stanno rivelando particolarmente utili nelle condizioni patologiche legate a fattori comportamentali e psicologici, come ad esempio l’Alzheimer, la demenza, il diabete di tipo II, problemi respiratori anche gravi. Vediamo come sono fatte, come funzionano, le indicazioni e le prospettive del mercato.
Centomila volte grazie! Risultati record nel 2020 per SaluteDigitale.blog
L’edizione italiana ha triplicato visite e visitatori rispetto all’anno precedente.
Un dispositivo per la cura dell’occhio
MistGo, è un sistema di somministrazione di farmaci oftalmici che assicura la giusta dose e il giusto rilascio nella cornea dell’occhio.
Dieci milioni di euro per la telemedicina nella legge di bilancio approvata alla Camera
Il comma 444 dell’articolo 79 prevede una quota dello 0,5 percento del finanziamento per gli investimenti ristrutturazione edilizia e di ammodernamento tecnologico per l’acquisto di hardware e software per la telemedicina.
Anteprima: ecco come funziona il sistema informativo nazionale per le vaccinazioni Covid-19
Oggi è stato presentato alle Regioni il sistema sviluppato da Poste Italiane e sono state illustrate le modalità di interoperabilità con le anagrafi vaccinali regionali.
Come gestire i pazienti cronici ai tempi del Covid-19

L’emergenza sanitaria provocata dalla pandemia coronavirus focalizza l’attenzione e gli sforzi del SSN, con il rischio di amplificare un’altra pandemia per la quale non ci sono vaccini: le patologie croniche.
Vaccinazione Covid: ecco come si sono registrate le adesioni del personale sanitario
In mancanza del sistema nazionale, non ancora pronto, regioni e aziende sanitarie hanno fatto ricorso a moduli online.