
Vediamo come opererà ANA e i tempi previsti per la sua attuazione.
Continue readingIl Consiglio Superiore di Sanità ha pubblicato un interessante documento di indirizzo sui sistemi di IA come strumento di supporto alla diagnostica.
Continue readingImportanti investimenti, grandi aspettative per una forma di medicina che, distanza a parte, presenta gli stessi vincoli e problematiche di quella tradizionale.
Continue readingNon sono soltanto poco innovativi ma lasciano molto a desiderare in termini di esperienza d’uso. Vediamo gli aspetti più critici.
Continue readingUn sistema, basato sull’intelligenza artificiale, in grado di leggere le RX al torace, ha ottenuto la certificazione CE IIb.
Continue readingAGID ha pubblicato il rapporto 2021 sulla spesa ICT nella sanità territoriale (ASL e AO). Vediamo quali sono gli aspetti più interessanti.
Continue readingPer spiegare il senso dell’affermazione contenuta nel titolo di questo post dobbiamo partire da una domanda: come le aziende che sviluppano soluzioni digitali per la sanità concepiscono e praticano l’innovazione? E ancora, chi sono gli innovatori in queste aziende?
Continue readingANAOO-Assomed Piemonte ha promosso un’indagine a campione tra i suoi iscritti per fotografare l’opinione dei medici sui software informatici che utilizzano quotidianamente. I risultati sono emblematici.
Continue readingSono davvero tanti gli attori che governano o partecipano alla sanità digitale. Non è che forse sono anche troppi?
Continue readingÈ arrivato il momento, per le regioni, di impostare delle strategie di evoluzione dei sistemi informativi sanitari.
Continue reading