
Sollecitato da amici e colleghi, ho messo alla prova la chat di Open.ai che ha suscitato tanta attenzione anche sui media. Vi racconto come è andata.
Continue readingSollecitato da amici e colleghi, ho messo alla prova la chat di Open.ai che ha suscitato tanta attenzione anche sui media. Vi racconto come è andata.
Continue readingSi è creata una certa entropia tra il Dipartimento per Trasformazione Digitale (DTD), le regioni e le aziende sanitarie.
Continue readingIl Garante, in risposta a una FAQ, ha chiarito che il referto può essere inserito nel Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) solo dopo che il medico abbia comunicato di persona all’interessato l’esito dell’esame.
Continue readingIl nuovo quaderno di Monitor, pubblicato da Agenas, offre molte indicazioni utili per la progettazione delle COT e del suo sistema informativo.
Continue readingTanto testo, pochi dati strutturati, ecco perché con i documenti attuali non è possibile alimentare un repository FHIR.
Continue readingIn questo articolo esaminiamo il modello di interazione e l’autenticazione del client per richiamare le API.
Continue readingProseguiamo l’analisi del funzionamento del gateway del nuovo FSE esaminando i parametri di ingresso della richiesta di pubblicazione.
Continue readingLe caratteristiche, le funzioni e i limiti del componente chiave della nuova infrastruttura del Fascicolo Sanitario Elettronico.
Continue readingL’Azienda Sanitaria, durante il periodo di emergenza sanitaria, aveva rimosso le misure poste a tutela dei dati dei pazienti presenti nel dossier sanitario aziendale.
Continue readingIl dispositivo identifica la presenza della neoplasia da un campione di urina attraverso il riconoscimento di specifiche molecole volatili.
Continue reading