
Tempi irrealizzabili, carenza di risorse qualificate, vincoli dettati dal PNRR, molti progetti non saranno conclusi nei tempi previsti. Cosa succederà?
Continue readingTempi irrealizzabili, carenza di risorse qualificate, vincoli dettati dal PNRR, molti progetti non saranno conclusi nei tempi previsti. Cosa succederà?
Continue readingIl bando riguarda un accordo quadro per la realizzazione e l’esercizio dell’infrastruttura regionale di telemedicina.
Continue readingÈ molto probabile che l’architettura e il funzionamento saranno rivisti. Il ruolo delle regioni e il tema della privacy.
Continue readingPerché le stesse regioni che non riescono ad alimentare l’attuale FSE dovrebbero, solo per una nuova architettura tecnologica, riuscire lì dove hanno fallito?
Continue readingLe nuove infrastrutture di sanità digitale cambiano lo scenario e il livello dei rapporti stato – regioni, prevedono nuove regole ma offrono anche nuove opportunità.
Continue readingSono davvero tanti gli attori che governano o partecipano alla sanità digitale. Non è che forse sono anche troppi?
Continue readingVediamo in dettaglio come si articola la missione 6-Salute del PNRR, quali sono gli obiettivi e come è stata definita la distribuzione delle risorse stanziate. Molte le conferme con alcune novità di rilievo
Continue readingIl testo approvato dal Consiglio dei Ministri sembra descrivere un radicale cambio di rotta rispetto al modello regionale oggi esistente. Le Regioni e il Garante della Privacy saranno d’accordo?
Continue readingSviluppare un’app di contact tracing non si nega a nessuno. Regioni, ordini professionali, aziende private sono al lavoro per realizzare l’arma finale contro il COVID-19.