I pochi i progressi segnati dal fascicolo sanitario elettronico spingono a avviare una riflessione sui passi da compiere per rendere lo strumento davvero efficace: serve un cambio di paradigma che, prima che tecnologico, deve essere concettuale. Vediamo le possibili strade
FHIR
Una cartella clinica personale per Android
CommonHealth consente agli utenti del telefono con sistema operativo Google di accedere e condividere i dati delle loro cartelle cliniche elettroniche con le applicazioni e le istituzioni sanitarie.
La telemedicina, per svilupparsi, deve integrarsi nel Servizio Sanitario Nazionale
La parola chiave di qualsiasi progetto deve essere interoperabilità: tecnologica, organizzativa, clinica.
Arriva in Europa la cartella clinica personale di Apple

La funzione “Documentazione clinica” all’interno dell’applicazione Salute è ora disponibile per gli utenti del Regno Unito e del Canada. Con essa gli utenti possono visualizzare e memorizzare in modo sicuro le loro cartelle cliniche direttamente sul loro iPhone.
In Inghilterra la continuità di cura ospedale – medicina generale si realizza con FHIR
NHS Digital insieme a TPP e a un system integrator hanno sviluppato un’infrastruttura di interoperabilità basata su Fast Healthcare Interoperability Resources (FHIR) per scambiare verbali di pronto soccorso, lettere di dimissione e referti ambulatoriali con gli studi di medicina generale.
Ripartiamo dai bisogni reali delle persone per ridisegnare la sanità digitale
Non è difficile comprendere quali siano le priorità da affrontare e quale contributo possono fornire le tecnologie digitali.
Interoperabilità by design nella progettazione delle applicazioni
Noto con grande stupore che, salvo poche eccezioni, si continuano a progettare le applicazioni sanitarie come “isole a sé stanti“, salvo poi preoccuparsi, una volta terminato lo sviluppo, capire come integrarle con altri sistemi.
Apple e la sanità: il futuro secondo Morgan Stanley
Un recente rapporto di Morgan Stanley prevede per Apple un futuro brillante nella sanità: forte crescita, un ruolo di primo piano e nuove acquisizioni. Continue reading
Una roadmap per il Fascicolo Sanitario Elettronico intelligente: 5 – Clinical Decision Support Services
La realizzazione di un Fascicolo Sanitario Elettronico basato su architettura FHIR consente l’implementazione di servizi per il supporto alle decisioni in modo semplice ed efficace. Vediamo come. Continue reading
Una roadmap per il Fascicolo Sanitario Elettronico intelligente: 4 – deep learning
In questo articolo vedremo come è possibile impiegare l’intelligenza artificiale e le tecnologie di deep learning per eseguire dell’analisi predittiva sui pazienti ricoverati. Continue reading