Apple al lavoro per diagnosticare depressione, ansietà e decadimento cognitivo

Secondo fonti citate dal Wall Street Journal, Apple ha in corso due ricerche per identificare queste patologie con i dati di iPhone e Watch.

Un primo studio, condotto insieme all’università della California (UCLA) e denominato “Seabreeze” riguarda la depressione e l’ansia. Il secondo, realizzato insieme alla società farmaceutica Biogen, soprannominato “Pi” è incentrato sul declino cognitivo lieve.

Il primo progetto utilizza la telecamera dell’iPhone, le tastiere e i sensori audio, nonché i dati di Apple Watch relativi al movimento, ai segni vitali e al sonno. L’analisi include le espressioni facciali, i modelli di conversazione, il ritmo e la frequenza della camminata, la velocità di battitura, il contenuto dei testi e una varietà di altre metriche di salute. I dati vengono poi confrontati con i risultati di un questionario sulle emozioni degli utenti e con i livelli di cortisolo, un ormone dello stress, nei capelli dei partecipanti alla ricerca.

Anche il progetto con Biogen utilizza i dati in modo simile e prende spunto da uno studio di fattibilità del 2019 che ha dimostrato che 31 adulti con deterioramento cognitivo hanno usato i loro dispositivi Apple in modo diverso da un gruppo di adulti anziani senza decadimento.

Questo filone di ricerca è simile agli studi che hanno permesso a Apple di rilasciare nell’app Salute in iOS 15 la nuova funzione chiamata Steadiness Walking che utilizza i sensori dell’iPhone per rilevare se una persona è a rischio di una grave caduta in un periodo di 12 mesi.

La diagnosi precoce della depressione e del declino cognitivo è molto importante perché non è facile identificare i primi sintomi di queste patologie che, se trascurati, possono portare a condizioni più gravi. Bisogna inoltre considerare che per molte persone l’accesso agli specialisti non è sempre facile, mentre invece gli smartphone sono molto diffusi.

Entrambe le ricerche sono in fase iniziale e potrebbero non portare a risultati concreti. Lo sviluppo di funzioni mediche, se orientate alla diagnosi, richiedono un processo di certificazione, come ad esempio è avvenuto per l’ECG che Apple ha realizzato in collaborazione con la Stanford University.

Una funzione di cui si parla molto è il monitoraggio del glucosio che Apple sta sviluppando dal 2017 e che non sembra possa essere disponibile in tempi brevi.

In altri casi, come ad esempio è avvenuto per la lettura della saturazione dell’ossigeno del sangue (SpO2), Apple ha rilasciato questa funzione non per finalità mediche, evitando così la necessità di una certificazione.

One thought on “Apple al lavoro per diagnosticare depressione, ansietà e decadimento cognitivo

Rispondi