Germania: boom delle terapie digitali

Sono 11 le terapie digitali già approvate mentre altre 21 sono in corso di approvazione. Ecco quali sono.

La Germania è il primo paese al mondo a prescrivere app digitali, denominate DiGA, e a rimborsarle attraverso il sistema sanitario nazionale.

La Germania ha introdotto un “Fast Track” per l’approvazione, il test, la sperimentazione e la valutazione di queste app – che è aperto a tutte le aziende dell’Unione europea.

Ad oggi, 11 delle 56 applicazioni sono state approvate con successo, con altre 21 sono in fase di approvazione.

Il sito dell’ente tedesco per la regolamentazione dei farmaci (BfArM), da cui dipendono le terapie digitali, ha una sezione specifica che elenca le applicazioni di salute digitale che possono essere attualmente prescritte e rimborsate.

Questa sezione fornisce informazioni sull’approvazione, le diagnosi per le quali può essere impiegata la DiGa e sui benefici che sono stati provati.

Le 11 applicazioni di salute digitale approvate sono:

  • deprexis e Selfapy che trattano la depressione;
  • elevida che si rivolge ai pazienti con sclerosi multipla che soffrono di stanchezza cronica;
  • Invirto e velibra per i pazienti con disturbi di panico, fobie sociali e disturbi d’ansia;
  • Kalmeda per la terapia comportamentale per gli acufeni;
  • M-Sense per il mal di testa e l’emicrania;
  • Rehappy per la cura dei pazienti colpiti da ictus;
  • somnio per i disturbi del sonno non provocati da cause organiche;
  • Vivira tratta i dolori alla schiena, al ginocchio e all’anca causati, per esempio, dall’artrosi, ma anche i dolori non specifici intorno alla colonna vertebrale, alle anche, alle ginocchia e alla schiena;
  • zanadio per i problemi associati al sovrappeso.

SaluteDigitale seguirà questo fenomeno e vi terrà aggiornati sulle prossime novità.

Rispondi