Pronto il decreto per il finanziamento alle regioni per la missione 6 (sanità) del PNRR

Il Ministero della Salute ha trasmesso alle Regioni il testo finale del decreto con la proposta di riparto dei fondi per l’attuazione degli interventi previsti.

Il testo dovrà essere approvato dalla Conferenza Stato-Regioni. Queste avranno tempo fino al 28 febbraio 2022 per presentare i Piani regionali al fine di sottoscrivere il Contratto Istituzionale di Sviluppo che dovrà essere firmato entro il 31 maggio 2022. La vigilanza spetta al Ministero della Salute.

I finanziamenti previsti sono di 8 miliardi euro così ripartiti:

  • 2 miliardi per realizzare almeno 1.350 Case della Comunità
  • 204 milioni per instituire almeno 600 Centrali Operative Territoriali (l’investimento comprende i costi di interconnessione e i dispositivi medici)
  • Un miliardo per realizzare almeno 400 Ospedali di Comunità
  • 2,6 miliardi per l’acquisto di 3.100 grandi apparecchiature sanitarie e per digitalizzare 280 strutture ospedaliere sedi di DEA di primo e secondo livello
  • 2 miliardi per l’adeguamento antisismico in 220 ospedali
  • 30 milioni per il potenziamento dell’alimentazione del sistema informativo del Ministero della Salute
  • 80 milioni per la formazione del personale

Il riparto tra le regioni tiene conto della quota di accesso al Fondo Sanitario Nazionale (2021) e il criterio dell’art. 2, comma 6-bis, del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77, che prevede che al Mezzogiorno venga destinato almeno il 40% del totale delle risorse.

Per un’analisi più approfondita dei finanziamenti relativi alla sanità digitale vi rimando a questo articolo del blog. Nota: la bozza di decreto non contiene gli investimenti previsti per il Ministero della Salute.

Rispondi