
Diverse nazioni europee prevedono la compilazione di un modulo, cartaceo o digitale, per poter entrare nel paese.
I Passenger Locator Forms (PLF) sono dei moduli utilizzati dalle Autorità Sanitarie nel caso in cui i passeggeri siano stati esposti ad una malattia infettiva durante un viaggio a bordo di qualsiasi mezzo di trasporto (nave, aereo, treno, autobus o automobile) al fine di facilitare il tracciamento dei contatti.
Le informazioni fornite nei PLF possono essere utilizzate dall’Autorità Sanitarie dei Paesi di destinazione al fine di poter contattare rapidamente i passeggeri, con l’obiettivo di proteggere la loro salute e quella dei loro contatti, oltre che a prevenire l’ulteriore diffusione di malattie. I PLF sono quindi uno fondamentale strumento a tutela della salute sia individuale che collettiva.
I Paesi che richiedono la compilazione dei PLF, attualmente utilizzano moduli cartacei o PLF digitali online. Al fine di fronteggiare la pandemia da COVID-19, è stato sviluppato un sito web per promuovere l’utilizzo di un unico modulo digitale europeo – EU digital Passenger Locator Form (dPLF), con lo scopo di facilitare l’uso dei PLF nella risposta a minacce sanitarie transfrontaliere. Questo formato digitale permetterà, infatti, una più facile e rapida raccolta e scambio di dati, rendendo la ricerca di contatti più efficace ed efficiente a contrastare la diffusione del COVID-19.

Ogni Paese ha la propria politica riguardo a chi deve compilare il PLF (alcuni Paesi richiedono un unico PLF nel caso in cui una famiglia viaggia insieme, mentre altri Paesi richiedono che ogni persona adulta compili un PLF individuale).
Per i requisiti specifici sulla compilazione del modulo è possibile consultare questa pagina web, e selezionare il Paese in cui si viaggia per leggere il suo protocollo.
Prestate attenzione perché alcuni paesi richiedono la compilazione del PLF 24 o anche 48 ore prima della partenza.
Il PLF prevede le seguenti informazioni:
- Informazioni sul mezzo di trasporto e sul viaggio
- Informazioni personali
- Informazioni di contatto
- Informazioni sull’indirizzo permanente
- Alloggio precedente
- Indirizzo temporaneo
- Compagni di viaggio
- Informazioni sul contatto di emergenza
Come regola generale, quando per passare da un Paese all’altro si utilizzano diversi mezzi di trasporto (nave, aereo, treno, autobus), un nuovo PLF deve essere compilato ogni volta che si sale su un nuovo mezzo di trasporto (nave, aereo, treno, autobus). In via eccezionale, quando si viaggia in aereo e il viaggio comprende voli di collegamento/transiti in diversi Paesi, andrà compilato un unico PLF per il Paese di destinazione finale. Tuttavia, nel caso in cui il viaggiatore esca dall’aeroporto prima di imbarcarsi sul volo di collegamento, andrà compilato un PLF specifico per il Paese dello scalo/transito.
Nel caso di passeggeri in viaggio con nave da crociera, sarà necessario presentare il PLF una volta sola e selezionare come Paese di destinazione il Paese di sbarco finale alla fine della crociera. In questo caso sarà necessario inserire nel PLF tutti i nomi de porti in cui la crociera ha fatto scalo.
Per chi viaggia in auto, è necessario compilare un PLF ogni volta che si entra in un Paese che lo richieda.