
Un compendio, in formato eBook e cartaceo che illustra i sistemi informativi, gli standard, l’interoperabilità, le normative e le nuove tecnologie come i CDSS, l’intelligenza artificiale e le terapie digitali.
Insegnare è la mia passione. Trasmettere agli altri ciò che ho appreso in più di trent’anni di lavoro è per me molto gratificante.
Ho iniziato otto anni fa insegnando in master universitari a laureati che già lavoravano da tempo, come medici, dirigenti, professionisti. Dal 2019 ho inizio a insegnare informatica medica al primo anno della facoltà di medicina dell’Università di Chieti in un contesto molto differente.
Mi sono sono posto quindi la domanda su cosa insegnare a dei nativi digitali che inizieranno a fare i medici tra sei o più anni. Ho visto, per confrontarmi, cosa si insegna in altri atenei e ho scoperto che molti corsi sono incentrati sulle nozioni di base dell’informatica (come è fatto e funziona un computer) e sull’uso degli applicativi più comuni come il browser, la mail, word processor e fogli elettronici.
Mi è sembrato superfluo e poco utile questo approccio e ho deciso allora di impostare il corso parlando loro sì di informatica di base, in modo molto veloce, per poi illustrare cosa è oggi l’informatica medica e cosa sarà domani.
In mancanza di un libro di testo idoneo ho preparato le mie lezioni facendo ricorso a slide, documenti e riferimenti su internet. Questa estate ho deciso di trascrivere tutto questo in un compendio per fornire ai miei studenti un libro di testo su cui studiare.
Il libro è composto da 14 capitoli:
- Prefazione
- Dati, informazioni e strumenti per la loro gestione
- Concetti di base su hardware e software
- Sistemi informativi sanitari
- Modelli di misurazione
- Interoperabilità e standard
- Infrastrutture di sanità elettroniche
- Telemedicina
- Normative
- Clinical Decision Support System
- Terapie digitali
- Dispositivi indossabili
- Intelligenza artificiale
- Il ruolo dell’informatica nella lotta al COVID-19
Il libro può essere utile non soltanto a studenti universitari ma, più in generale, a chiunque desideri conoscere o approfondire l’informatica medica e la sanità digitale.
Il libro, oltre a fornire un’ampia panoramica sull’informatica di oggi, illustra anche le tecnologie che avranno un forte impatto sulla medicina di domani, come la telemedicina, i Clinical Decision Support Systems, l’intelligenza artificiale, le terapie digitali, i dispositivi indossabili.
Il libro è in vendita su Amazon in formato eBook e cartaceo a questo indirizzo.
Complimenti Massimo
Grazie!