La Germania aderisce a SNOMED e ne consente l’uso gratuito nel paese

L’Istituto federale tedesco per i farmaci e i dispositivi medici (BfArM) ha annunciato la sua adesione a SNOMED International per l’uso nazionale di SNOMED CT dall’inizio di gennaio 2021.

SNOMED CT – Systemised Nomenclature of Medicine-Clinical Terms, la terminologia clinica più completa al mondo per lo scambio elettronico di dati sanitari, è stata adottata per realizzare l’iniziativa di digitalizzazione della Germania. A partire dal 1° gennaio 2021, gli utenti tedeschi possono registrarsi per richiedere una licenza gratuita per l’uso di SNOMED CT visitando il sito web del National Release Center del BfArM.

Secondo Karl Broich, presidente del BfArM, “SNOMED CT, in quanto terminologia medica standardizzata a livello internazionale, è un importante prerequisito per l’uso e lo scambio affidabile di dati medici provenienti da varie fonti e consentire le attività cliniche e di ricerca. In questo modo acceleriamo gli sviluppi innovativi e forniamo più rapidamente ai pazienti nuovi tipi di opzioni di cura“.

Fondata nel 2007 da nove nazioni, SNOMED International è un’organizzazione senza scopo di lucro composta da 40 paesi membri, di cui 22 in Europa, che possiede e mantiene SNOMED CT, la terminologia clinica più completa al mondo. Con oltre 350.000 concetti, SNOMED CT non è solo un sistema di codifica della diagnosi ma comprende anche i risultati clinici come segni e sintomi e decine di migliaia di procedure chirurgiche, terapeutiche e diagnostiche. SNOMED CT descrive inoltre i concetti che rappresentano le strutture corporee, gli organismi, le sostanze, i prodotti farmaceutici, gli oggetti fisici, le forze fisiche, i campioni, ecc.

Con SNOMED CT è possibile registrare i dati medici in modo più accurato, scambiare i dati dei pazienti sia all’interno dell’équipe sanitaria che con i pazienti, sia a livello locale che transfrontaliero. SNOMED CT può inoltre essere utilizzato nelle piattaforme di dati sanitari e di analisi, la ricerca clinica, la ricerca applicata e altre attività di ricerca per migliorare l’assistenza sanitaria.

Purtroppo, tra i 22 paesi europei che partecipano a SNOMED, non c’è l’Italia.

Rispondi