Secondo quanto riportato da “la Repubblica”, il sindacato dei medici di famiglia starebbe mettendo a punto un sistema per definire le priorità sulle vaccinazioni e la prenotazione dei pazienti.
La piattaforma dovrebbe operare attraverso un algoritmo che, in base ai parametri caricati, la storia sanitaria del paziente, l’età, l’anamnesi, dovrebbe individuare le persone a rischio che devono avere la priorità per la vaccinazione anti-Covid.
La piattaforma dovrebbe anche consentire di prenotare la vaccinazione sia presso un punto vaccinale, sia presso lo studio del medico. “Ciò – precisa Silvestro Scotti, segretario della FIMMG – dipenderà anche dal tipo di vaccino che verrà reso disponibile e dalle sue modalità di conservazione. La piattaforma invia quindi un messaggio di conferma al soggetto che potrà vaccinarsi“.
La piattaforma dovrebbe essere realizzata da Netmedica Italia, una società di ICT di FIMMG, che ha sviluppato un proprio cloud per la medicina di famiglia e offre già due applicazioni per la gestione del Covid-19: NMI Test, per la pianificazione e la gestione dei tamponi e NMI Care, per la presa in carico dei pazienti durante il periodo di Emergenza Coronavirus.
L’iniziativa è interessante ma bisognerà capire se e come questa si integrerà con i sistemi vaccinali regionali e la piattaforma di Poste Italiane – ENI.
Rimanendo in tema di tecnologie digitali e vaccinazione Covid-19 ricordo che, giovedì 14 gennaio 2021 alle 16, si terrà un workshop organizzato da SaluteDigitale.blog con alcuni protagonisti delle regioni e delle aziende sanitarie che sono in prima fila nell’affrontare questa sfida, esperti del settore e aziende di soluzioni digitali per la sanità.
La partecipazione al workshop è gratuita, previa registrazione che potete fare QUI.