Secondo alcune indiscrezioni, divulgate da chi ha avuto accesso al codice di iOS 14, Apple avrebbe sviluppato un nuovo meccanismo di notifica basato sul monitoraggio non invasivo dei valori di saturazione d’ossigeno.
Non è però chiaro su quali modelli sarà attivata questa funzione. Alcuni esperti ritengono che l’hardware dell’Apple Watch, a partire dalla serie 4, sia in grado di misurare i livelli di ossigeno nel sangue attraverso il cardiofrequenzimetro incorporato.
Apple però potrebbe scegliere di attivare questa funzione con i nuovi Apple Watch Serie 6 con l’uscita della versione 7 di WatchOS in autunno.
La funzione, simile a quella presente per la segnalazione di frequenza cardiaca elevata o ridotta e di ritmo cardiaco irregolare, invierà una notifica quando il dispositivo individuerà valori all’infuori della norma.
Apple sta inoltre lavorando per rimuovere gli attuali limiti nella lettura dell’ECG con frequenze cardiache elevate. Un futuro aggiornamento, sia software che hardware, eliminerà tale limitazione con una versione aggiornata dell’applicazione ECG. Apple sta inoltre sviluppando funzioni di tracciamento dello stato di riposo per una futura applicazione Sleep.