
La scorsa settimana HIMSS ha pubblicato una nuova definizione di salute digitale e un interessante libro bianco che tocca diversi aspetti di questo mondo.
Salute digitale è un termine diventato molto popolare e, proprio per questo, si è trasformato in una parola d’ordine troppo usata e fraintesa, scambiata erroneamente con altri termini distinti, come “salute”, “salute virtuale”, ecc.
La mancanza di una definizione chiara è fonte di ambiguità e potrebbe addirittura frenare l’industria del settore. Per questa ragione HIMSS ha deciso che fosse giunto il momento di una definizione completa, ma mirata, della salute digitale.
La nuova definizione che aspira a diventare punto di riferimento per la comunità sanitaria globale è la seguente (NdR: tradizionale letterale):
“La salute digitale connette e consente alle persone e alle popolazioni di gestire la salute e il benessere, potenziata da team di fornitori di servizi accessibili e di supporto che lavorano all’interno di ambienti di cura flessibili, integrati, interoperabili e digitalmente abilitati che sfruttano strategicamente gli strumenti, le tecnologie e i servizi digitali per trasformare l’erogazione delle cure“.
In passato, l’HIMSS ha definito altri termini sanitari, come l’interoperabilità, che ora sono ampiamente utilizzati in tutto il settore – con una comprensione comune. L’auspicio di HIMSS è che questa definizione di salute digitale diventi uno standard per il settore.
Per Anne Snowdon, direttrice della ricerca clinica di HIMSS Analytics, “una descrizione e una comprensione universalmente accettate della salute digitale forniranno una base per trasformare i sistemi sanitari tradizionali da un modello in cui i pazienti sono destinatari di cure, a ecosistemi sanitari digitali che consentono ai consumatori di autogestire la propria salute e il proprio benessere. Nel corso del prossimo anno, lavoreremo con i membri, i partner e gli altri stakeholder per perfezionare e costruire il consenso per questa definizione di salute digitale“.
HIMSS ha inoltre pubblicato una nuova ricerca sulla salute digitale – the HIMMS Digital Health Whitepaper. Il documento, sia pure con una visione del sistema sanitario molto americano, propone un framework per la trasformazione della sanità. Una forte enfasi è posta sul ruolo del paziente-consumatore, l’analisi predittiva, la governance della trasformazione digitale.
È un testo che vi consiglio di leggere con attenzione.