Test: quanto è “smart” il vostro software?

Scoprite con noi se il sistema che utilizzate è intelligente oppure no, rispondendo a dieci semplici domande.

Assegnate un voto da zero a dieci, in modo critico, a ognuna delle domande che seguono.

Domande

  1. Utilità. A cosa serve il vostro software? Quanto è utile per il vostro lavoro? Vi aiuta a ricordare le cose da fare? Vi fa lavorare meglio (qualità – appropriatezza)?
  2. Pro-attività. Il vostro software è un mero strumento per registrare dati, magari per qualcun altro? Vi segnala gli aspetti che meritano la vostra attenzione? Quanto risponde e anticipa i vostri processi lavorativi
  3. Auto configurazione, impara con l’uso. Il vostro software è in grado di analizzare le vostre abitudini e di configurarsi di conseguenza (come fa ad esempio un browser che vi propone i siti più visitati)? In altre parole l’interfaccia utente è statica o è dinamica
  4. Facilità d’uso. Per essere adoperato, quanta formazione e addestramento richiede il vostro software? Può un nuovo utente adoperarlo senza leggere un manuale o essere istruito da qualcuno
  5. Accesso. Quanto è semplice e immediato accedere al vostro software? Potete farlo attraverso le impronte digitale (poco utile per coloro che lavorano con guanti), la voce, il riconoscimento facciale?
  6. Utilizzabilità. Come può essere utilizzato il vostro software? Solo con il mouse? Anche con schermi touch screen? Con la voce, senza interagire con alcun dispositivo fisico?
  7. Integrazione. Quanto è integrato il vostro software? Dovete reinserire dati che sono già presenti o stati rilevati da altri dispositivi o che possono essere calcolati – desunti?
  8. Prevenzione degli errori. Quanto il vostro software vi aiuta a prevenire gli errori? Soltanto quelli legati alla digitazione o anche quelli legati all’intepretazione dei dati o alle vostre decisioni?
  9. Disponibilità. Su quali dispositivi può essere utilizzato il vostro software (PC, portatili, tablet, smartphone)? È ottimizzato per ciascuno di essi? Richiede un’installazione locale?
  10. Capacità di analisi. Il vostro software vi consente di analizzare i dati che raccoglie o che avete introdotto? Si limita a elaborare le informazioni o è in grado di suggerire correlazioni, fenomeni, criticità?

Risultati

  • Da 0 a 30. Mi spiace, ma avete proprio un software stupido e inutile. Se non c’è un obbligo specifico per utilizzarlo, forse sarebbe meglio farne a meno.
  • Da 31 a 50. Siete nella media, anche se questa non è una grande consolazione. Ci sono ampi margini di miglioramento anche se, per ottenerli, dovreste cambiare software.
  • Da 51 a 75. Avete un software abbastanza intelligente che vi accompagna nel vostro lavoro. Ci sono diversi ambiti di miglioramento, non sempre però facili da ottenere senza un cambio di tecnologia.
  • Oltre 75. Il vostro software / sistema è smart ed è lo stato dell’arte delle tecnologie odierne. Queste però evolvono rapidamente e, per rimanere aggiornati, dovete iniziare a pensare al loro rinnovamento.

Rispondi