Fitbit ha sottoscritto un accordo con Cardiogram, produttore di un’applicazione smartwatch che utilizza la tecnologia di rete neurale profonda per rilevare varie condizioni cardiache, per integrare la sua applicazione con i propri braccialetti.
Gli utenti Fitbit possono ora scaricare l’applicazione Cardiogram e utilizzarla per monitorare la frequenza cardiaca e il monitoraggio del sonno. La tecnologia di rilevazione di Cardiogram è stata validata per l’identificazione di ipertensione, apnea notturna e la fibrillazione atriale.
Grazie a questo annuncio gli utenti Fitbit possono anche passare alla versione Premium Cardiogram, che darà loro la possibilità di condividere i propri dati, approfondimenti e test con la famiglia o con un medico.
Cardiogram collabora da tempo con l’Università della California, San Francisco, su studi relativi alla salute del cuore, tra cui lo studio Health eHeart Study, che ha dimostrato come la sua tecnologia, applicata all’Apple Watch, sia in grado di rilevare l’ipertensione e l’apnea del sonno. Questo accordo consente agli utenti Fitbit di partecipare a questi studi.
“In una sequenza di studi con il dipartimento di cardiologia dell’UCSF, Cardiogram ha dimostrato che i sensori ottici della frequenza cardiaca, se combinati con una rete neurale profonda, sono in grado di rilevare con precisione molteplici condizioni di salute importanti, tra cui diabete, ipertensione, apnea notturna e fibrillazione atriale“, ha scritto Brandon Ballinger, CEO e fondatore di Cardiogram, in una e-mail a MobiHealthNews.
“Oltre un milione di persone hanno scaricato l’applicazione Cardiogram, che raccoglie oltre 102.000.000.000.000.0000 battiti cardiaci al giorno. Questi battiti contengono una grande quantità di informazioni relative al sonno, allo stress, alla forma fisica e a condizioni mediche come l’apnea notturna, la fibrillazione atriale, l’ipertensione o il diabete. La compatibilità con Fitbit, Wear OS e Garmin consente a un numero ancora maggiore di persone di conoscere ciò che il cuore sta dicendo loro“, afferma Cardiogram in un post nel suo blog.
Cardiogram al momento supporta, oltre a Apple Watch e Fitbit, anche i dispositivi di Garmin con cui ha stipulato un accordo simile lo scorso agosto.