Un orologio che controlla la salute

Tra i prodotti presenti all’HIMSS EU conference, un orologio ha attirato la mia attenzione.

Lo smartwatch è prodotto da Navigil, un’azienda finlandese che ha realizzato un dispositivo da polso per la salute e il benessere.

Il Navigil 580 è in grado di controllare la frequenza cardiaca e respiratoria, la temperatura corporea, l’attività fisica, il sonno, la posizione geografica grazie a un GPS integrato.

È possibile, con un’applicazione, definire un’area e lanciare un avviso se la persona lascia o entra in una zona. Attraverso dei mini beacon è inoltre possibile rilevare la posizione all’interno di edifici chiusi, ad esempio una casa, così da individuare ad esempio in quale stanza si trovi la persona.

Lo smartwatch possiede anche un pulsante per richiedere aiuto. La funzione di allarme si può anche attivare automaticamente in caso di caduta o perdita di coscienza. Attraverso il Navigil è possibile comunicare a voce con un familiare o un operatore di emergenza.

Lo smartwatch è rivolto sia a persone autosufficienti, sia a persone affette da malattie neuro degenerative in modo da consentire ai familiari di controllarle a distanza. L’autonomia è di ben quattro settimane.

L’orologio è disponibile in diversi colori.

Rispondi