
Il Cedars-Sinai ha installato Amazon Echos in più di 100 camere di degenza dell’ospedale per attivare la piattaforma Aiva basata su Alexa che i pazienti possono utilizzare per controllare la TV e interagire con gli infermieri.
Oltre a spegnere e accendere la TV o cambiare canale i pazienti possono anche richiedere assistenza infermieristica dicendo qualcosa del tipo: “Alexa, di’ alla mia infermiera che devo alzarmi per usare il bagno“. La richiesta viene poi inviata al telefono cellulare dell’operatore sanitario appropriato. La richiesta di un bagno viene inoltrata ad un ausiliario (OSS), mentre una richiesta di terapia del dolore a un infermiere. Se la richiesta non riceve una risposta tempestiva, Aiva la invia alla catena di comando predefinita.
I dispositivi Echo installati includono anche le funzioni standard di Alexa, che consentono ai pazienti di chiedere informazioni su giochi, musica, meteo e sport.
Cedars-Sinai sta svolgendo questa sperimentazione insieme a Aiva Health, una startup con sede a Los Angeles che impiega Amazon Echos, Google Homes e altri dispositivi vocali per realizzare assistenti di cura comandati dalla voce. L’azienda ha tra gli investitori Amazon e Google.
L’introduzione di un assistente vocale personale nelle stanze di degenza, in sostituzione del tradizionale campanello e del telecomando della TV, permette di realizzare delle “camere intelligenti” che offrono ai pazienti più opzioni di intrattenimento, più controllo sul loro ambiente e una comunicazione più stretta con il loro team di assistenza.