Un’app per aiutare le donne con cancro al seno

breast-cancer

La Georgia Tech sta sviluppando e provando MyPath, un’applicazione per le donne malate di cancro al seno che fornisce informazioni e consigli personalizzati su tutti i principali aspetti della patologia.

L’applicazione, che al momento è in uso a 50 pazienti nelle zone rurali della Georgia, funziona su tablet computer e gestisce ogni fase del percorso oncologico del cancro al seno, fornendo informazioni mirate per ogni singola paziente e affronta anche una varietà di altre questioni rilevanti come i bisogni sociali ed emotivi.

Lo sviluppo dell’app è partito sei anni fa quando il team della Georgia Tech ha iniziato a collaborare con la Clinica Harbin a Rome in Georgia. La clinica segue pazienti che provengono da una vasta area rurale mediante un programma per la cura olistica del cancro. I medici di Harbin e i loro assistenti – persone che aiutano i pazienti nel percorso contro il cancro – volevano un modo migliore per rimanere regolarmente in contatto con le pazienti. Gli assistenti, in particolare, riescono a interagire molto con le pazienti al momento della diagnosi, ma meno frequentemente nel tempo.

MyPath utilizza una libreria di risorse compilata dalla American Cancer Society e da altre società scientifiche. L’app gestisce la diagnosi e il piano di trattamento di ogni paziente, comprese le date delle procedure mediche. Le pazienti rispondono a sondaggi che aiutano a informare il sistema – e gli operatori sanitari – delle loro mutevoli esigenze e dei loro sintomi.

Mypath2

Il risultato è un sistema che fornisce a ciascuna paziente risorse e suggerimenti specifici per la sua situazione personale. Poiché MyPath sa, ad esempio, che la paziente ha un tumore al seno di stadio 2 e sarà sottoposta a una nodulectomia in una certa data, quando questa cliccherà sulla categoria “Preparazione all’intervento chirurgico” l’app suggerirà articoli pertinenti per prepararla a ciò che le aspetta.

La paziente ha riportato nausea nel sondaggio proposto dalla app? MyPath attirerà l’attenzione della paziente sulle risorse che possono aiutare a combattere l’effetto collaterale. Il sistema fornisce anche un accesso rapido alle informazioni per contattare specifici operatori sanitari.

Il principale vantaggio di questa app, rispetto ad altre applicazioni e a internet, è che fornisce informazioni personalizzate e che offre un nuovo canale per rafforzare la relazione tra pazienti e struttura sanitaria che li ha in cura.

Rappresenta un modo per fare sentire meno sole le pazienti in un percorso difficile della propria vita, dare le indicazioni corrette al momento giusto e rendere più efficace l’azione degli operatori sanitari.

 

Rispondi