Il presidente Macron preannuncia un miliardo di euro per la sicurezza informatica dopo gli attacchi ransomware a due ospedali francesi

Gli ospedali di Dax e Villefranche-sur-Saône sono stati paralizzati da attacchi in cui gli hacker hanno bloccato i sistemi telefonici, costringendo gli ospedali a disattivare internet per evitare la diffusione del ransomware.

Il blocco delle reti ha determinato l’inaccessibilità delle cartelle dei pazienti, l’impossibilità di gestire i farmaci, gli appuntamenti, l’assegnazione dei letti e dei medici.

Le operazioni dei pazienti sono state posticipate e alcuni pazienti sono stati trasferiti in altri ospedali, mentre il personale ospedaliero è stato costretto a tornare alla modulistica cartacea.

L’Agenzia nazionale per la sicurezza dei sistemi informativi (Anssi) ha lavorato per ripristinare le reti di computer e recuperare i dati, parte dei quali erano protetti nei backup. Si prevede che ci vorranno diverse settimane prima che gli ospedali possano tornare a funzionare normalmente.

Parlando in una conferenza stampa la scorsa settimana, Macron ha detto che gli attacchi hanno mostrato la “vulnerabilità della Francia e l’importanza di intensificare e investire“.

Secondo l’Anssi, gli attacchi ransomware in Francia sono aumentati del 255% l’anno scorso rispetto al 2019, con l’aumento che ha colpito in particolare il settore sanitario, il sistema educativo, le autorità locali e i fornitori di servizi digitali.

È più urgente che mai agire concretamente e collettivamente sulla sicurezza digitale“, ha detto il direttore generale dell’Anssi, Guillaume Poupard.

Ci sono stati 27 cyber-attacchi agli ospedali francesi nel 2020, secondo Cédric O, il ministro francese per la transizione digitale e le comunicazioni.

Quest’ultimo episodio segue l’attacco, all’inizio di questo mese, alla compagnia assicurativa francese Mutuelle Nationale des Hospitaliers (MHH) che ha causato il blocco del suo sito web e della piattaforma telefonica.

Ciò che è avvenuto in Francia potrebbe verificarsi anche in Italia, dal momento che i sistemi informativi delle aziende sanitarie possono essere vulnerabili ad attacchi ransomware. Il problema della sicurezza informatica deve essere una priorità degli investimenti futuri.

One thought on “Il presidente Macron preannuncia un miliardo di euro per la sicurezza informatica dopo gli attacchi ransomware a due ospedali francesi

Rispondi