Il Galaxy Watch Active2 esegue adesso l’ECG e misura la pressione

Samsung-Health-Monitor-App_ECG_main

Samsung ha ottenuto l’autorizzazione dal Ministero della Sicurezza alimentare e dei farmaci della Corea del Sud per rendere disponibile la funzione di lettura dell’ECG. Nei prossimi mesi dovrebbero seguire le certificazioni FDA e CE.

La funzione di lettura dell’ECG è così finalmente disponibile per gli utenti di Galaxy Watch Active2 in Corea del Sud che potranno rilevare eventuali irregolarità del ritmo cardiaco, alcune delle quali potrebbero essere connesse alla fibrillazione atriale (Afib).

Insieme all’ECG il costruttore coreano ha anche attivato, tramite l’applicazione Samsung Health Monitor, il monitoraggio della pressione sanguigna. Per utilizzare questa funzione è necessario calibrare lo smartwatch con un apparecchio della pressione tradizionale. Una volta eseguita questa operazione il dispositivo misura la pressione sanguigna attraverso i sensori di monitoraggio della frequenza cardiaca. Il programma analizza poi la relazione tra il valore di calibrazione e la variazione della pressione sanguigna per determinare il valore corrente. Per garantire la precisione, gli utenti sono tenuti a calibrare il dispositivo almeno ogni quattro settimane.

Il Galaxy Watch Active2 consente anche di monitorare l’esercizio fisico, il sonno, lo stress e di ottenere ulteriori informazioni sulla salute.

L’applicazione Samsung Health Monitor sarà disponibile sul Galaxy Watch Active2 entro il terzo trimestre e si espanderà progressivamente ai prossimi dispositivi Galaxy Watch.

 

One thought on “Il Galaxy Watch Active2 esegue adesso l’ECG e misura la pressione

Rispondi