Questa volta vi racconto una bella storia, dove l’ingegno, la tecnologia e una grande dose di altruismo sono alla base di un’iniziativa che è proprio in sintonia con lo spirito natalizio che viviamo in questi giorni.
La storia nasce nel 2014 quando un gruppo di studenti di ingegneria della University of Central Florida decidono di costruire un braccio bionico per un bambino di 6 anni. Da un esperimento isolato l’idea è cresciuta fino a diventare un’organizzazione senza scopo di lucro – limbitless solutions – di innovatori che usano le loro competenze e la loro passione per migliorare il mondo che li circonda.
Limbiless sviluppa protesi bioniche per bambini con qualsiasi tipo di amputazione funzionali, accessibili e facili da produrre. A causa della loro costante crescita, i bambini negli USA spesso non sono coperti dalle compagnie di assicurazione e le protesi possono essere molto costose, proibitive per molte persone. Limbitless sviluppa arti bionici personalizzati stampati in 3D ad un costo molto basso e in questo modo possono essere forniti gratuitamente ai bambini.
Le protesi sono colorate e di forme che ricordano gli arti di robot e supereroi, così da essere accettati dai bambini, chiamati Bionic Kids, che vivono questa esperienza in modo positivo. Grazie alla presenza di connessioni elettromiografiche, i bambini possono adoperare e muovere gli arti in modo naturale.
Il sito, che vi invito a visitare, contiene storie e video di bambini che raccontano la loro esperienza e descrivono come questi arti hanno migliorato la loro vita. In limbitless operano molti volontari che, grazie anche al contributo di sponsor e donazioni, sviluppano soluzioni innovative per superare i limiti che malformazioni congenite, patologie o traumi affliggono i bambini.
Oltre agli arti l’organizzazione è anche impegnata in altri progetti, come ad esempio la realizzazione di consolle per permettere a bambini con mani amputate di giocare ad un videogame o a facilitare, anche ad adulti, l’uso di carrozzine.
Limbitless opera prevalentemente negli Stati Uniti. Sarebbe davvero bello se potesse espandere le sue attività anche in altri paesi.