Riorganizzazione del Ministero della Salute, scompare la direzione generale della digitalizzazione !

Il nuovo regolamento che sarà approvato dal Consiglio dei Ministri, prevede 4 dipartimenti e 12 direzioni generali. Tra queste non c’è più la direzione della digitalizzazione, del sistema informativo sanitario e della statistica.

Dimenticanza o scelta strategica, magari in favore della Agenzia di Sanità Digitale? Il regolamento che definisce la nuova organizzazione del Ministero della Salute (che potete trovare qui) e che sarà discusso dal Consiglio dei Ministri rivela una realtà sconcertante, ossia la scomparsa della direzione della digitalizzazione, del sistema informativo sanitario e della statistica.

Chi si occuperà di un tema così importante? Leggendo i compiti di ciascuna direzione generale non c’è traccia di digitalizzazione se non, relativamente ai soli servizi informatici per i dipendenti del Ministero, la responsabilità in capo alla direzione delle risorse umane e del bilancio.

Dopo la scomparsa, con il nuovo governo, del Ministero dell’Innovazione e della Transizione Digitale, in favore di un sottosegretariato, sembra ora applicarsi la stessa logica all’interno del Ministero della Salute.

Strategia, ma se sì quale, scarsa percezione dell’importanza dell’innovazione digitale o la necessità di avere 12 direzioni e di far posto alla nuova direzione dell’emergenze sanitarie?

Sono davvero curioso di saperne di più.

Rispondi