Un sensore nel water per misurare il metabolismo e la salute riproduttiva

Fonte: Withings

Withings ha presentato al CES di Las Vegas U-Scan, un “laboratorio delle urine” da inserire nella toilette frutto di quattro anni di lavoro che hanno prodotto 13 brevetti.

U-Scan è composto da due parti: il lettore, su cui si urina e una cartuccia sostituibile che è all’interno. Il dispositivo è dotato di un sensore termico per distinguere l’urina dall’acqua del water e di un radar a bassa energia per individuare la persona che sta urinando, identificando il movimento e la distanza del singolo flusso di urina (il dispositivo funziona solo con una persona per lettore).

U-Scan non richiede alcuna attivazione; è sufficiente urinare normalmente ma sul dispositivo anziché direttamente nell’acqua. Quando il lettore rileva che si sta urinando attiva un circuito microfluidico per prelevare un piccolo campione. Il resto viene poi gettato e il tutto viene “pulito” quando si tira lo sciacquone. Il lettore si ricarica tramite USB-C e, insieme ad esso, vengono forniti anche un paio di guanti e un detergente.

Withings al momento propone due cartucce, una per la salute riproduttiva e una per la nutrizione. La prima, Cycle Sync, misura l’ormone luteinizzante (LH), i livelli di pH e i livelli di idratazione attraverso la gravità specifica dell’urina, ovvero la sua concentrazione. Il monitoraggio dell’LH può aiutare a individuare la fase del ciclo mestruale e a stimare la finestra di ovulazione. Withings afferma che i livelli di pH possono indicare una dieta troppo acida (non abbastanza verdure) o basica (non abbastanza proteine).

La cartuccia Nutri Balance misura anche il pH e l’idratazione, oltre ai chetoni e alla vitamina C. I chetoni sono un acido prodotto quando i grassi vengono scomposti e possono essere un indicatore della salute del metabolismo. Troppi chetoni nel sangue possono scatenare la chetoacidosi, una condizione in cui il sangue è troppo acido.

Una volta terminati i test, il dispositivo invia i risultati via Wi-Fi all’app Withings e la cartuccia passa alla capsula successiva. Ogni cartuccia contiene circa 100 test che sono sufficienti per circa tre mesi. L’app fornisce consigli pratici per migliorare la propria salute in base ai risultati ottenuti.

Le cartucce sono in grado di rilevare anche altri biomarcatori, come la creatina e l’albumina. Withings sta collaborando con l’Ospedale Europeo Georges Pompidou di Parigi per seguire i pazienti affetti da calcoli renali e ha in programma uno studio con l’Instituto Curie per sviluppare un modo per monitorare le recidive e gli screening del cancro alla vescica e alle ovaie.

Rispondi