Diagnosi di precisione per la prostata con l’intelligenza artificiale

Quantib, azienda olandese che sviluppa soluzioni di intelligenza artificiale per la diagnosi di precisione, ha annunciato che la sua soluzione Quantib® Prostate ha ottenuto il marchio CE di classe IIb del nuovo regolamento MDR.

Quantib® Prostate, sfruttando la potenza degli algoritmi di deep learning, migliora il flusso di lavoro di refertazione della risonanza magnetica prostatica. La soluzione è dotata di una suite di strumenti per migliorare la qualità e la velocità della refertazione: tra questi, la volumetria basata sull’AI e il calcolo della densità del PSA, la registrazione precisa e la correzione del movimento, la segmentazione con un solo clic dei candidati alle lesioni, la classificazione e la refertazione standardizzata per facilitare una comunicazione facile e completa dei risultati.

Molti ospedali europei stavano aspettando questo momento ed è fantastico che ora possiamo portare questa soluzione che è così ben accolta negli Stati Uniti ai radiologi di tutta Europa“, ha detto Arthur Post Uiterweer, CEO di Quantib.

Le nuove linee guida sanitarie introdotte nel 2019 e nel 2020 prevedono la risonanza magnetica della prostata per ogni paziente che richiede una biopsia prostatica. Nei prossimi anni ci sarà una crescita a tre cifre delle risonanze magnetiche per la prostata ma, tuttavia, non ci sono abbastanza radiologi esperti per refertare tutti questi esami in più.

Il Policlinico Umberto I di Roma è uno dei primi siti in Europa che ha acquistato e ricevuto un’installazione di Quantib Prostate. “Alla Sapienza siamo sempre desiderosi di scoprire e sperimentare nuovi strumenti di IA per promuovere ulteriormente la ricerca nell’imaging“, ha detto la Prof. Valeria Panebianco, radiologa del Dipartimento Scienze Radiologiche Oncologiche e Anatomo Patologiche dell’Università Sapienza di Roma.

Rispondi