Nudge è un dispositivo indossabile che riconosce quando si sposta la mano verso il viso. Avvisa vibrando sottilmente e si illumina per contare il numero di volte che è successo.
Nudge utilizza la programmazione delle reti neurali combinata con l’intelligenza artificiale avanzata per determinare e rilevare i movimenti. È in grado di riconoscere oltre 1.000 gesti della mano e del braccio.
Che si tratti di grattarsi una macchia, di mordersi le unghie, di spostare i capelli dalla guancia, di toccarsi il mento, di pizzicarsi il naso o di strofinare l’occhio, non ci si rende conto di quante volte si possono diffondere germi dalle mani al viso. (È probabile che, leggendo questo articolo, vi siate già toccati il viso alcune volte e non ve ne siate nemmeno accorti).
Nudge, attraverso le sue vibrazioni, aiuta a notare quando ci si tocca il viso e col tempo aiuta a smettere di farlo, interrompendo così questa insana abitudine. Secondo i produttori del dispositivo bastano tre o quattro settimane di utilizzo per notare una grande differenza nel numero di volte in cui ci si tocca il viso.
Nudge funziona senza bisogno di scaricare app o di calibrare. Ha bisogno di essere ricaricato ogni due giorni e occorrono circa quattro ore per ripristinare la piena autonomia.
Il braccialetto può essere indossato su entrambe i polsi, ma studi di ricerca hanno dimostrato che le persone si toccano più spesso il viso con la mano non dominante dove per questo motivo è consigliabile indossarlo.
Il braccialetto è disponibile in cinque colori e può essere acquistato anche online al costo di 49,95 sterline.