
La funzione “Documentazione clinica” all’interno dell’applicazione Salute è ora disponibile per gli utenti del Regno Unito e del Canada. Con essa gli utenti possono visualizzare e memorizzare in modo sicuro le loro cartelle cliniche direttamente sul loro iPhone.
Gli ospedali universitari di Oxford e il Women’s College Hospital sono tra le prime istituzioni sanitarie del Regno Unito e del Canada a rendere disponibile questa funzione ai loro pazienti. Negli Stati Uniti, oltre 500 istituzioni con più di 11.000 centri di cura supportano questa funzione.
In precedenza, le cartelle cliniche dei pazienti venivano conservate in più sedi, richiedendo ai pazienti di accedere al sito web di ciascun ente sanitario per raccogliere manualmente le informazioni sulla loro salute. Health Records (Documentazione clinica in italiano) crea un collegamento diretto tra le istituzioni mediche e l’iPhone di un paziente, permettendo agli utenti di avere una visione centrale delle loro allergie, condizioni, vaccinazioni, risultati di laboratorio, farmaci, procedure e segni vitali in diverse istituzioni, e di essere avvisati quando i loro dati vengono aggiornati.
“Abbiamo progettato Health Records su iPhone per consentire alle persone di visualizzare facilmente le loro cartelle cliniche in qualsiasi momento, e siamo entusiasti di mettere questa funzione nelle mani dei clienti nel Regno Unito e in Canada“, ha dichiarato Kevin Lynch, vice presidente Technology di Apple. “Crediamo che le persone debbano avere accesso alle loro informazioni sanitarie nel modo più privato e sicuro possibile, e abbiamo lavorato fianco a fianco con le istituzioni e le organizzazioni sanitarie per mettere la privacy al centro dell’esperienza del paziente“.
Apple ritiene che la privacy sia un diritto umano fondamentale, e Health Records è stata progettata per proteggere la privacy dei pazienti in ogni momento, utilizzando una connessione diretta e criptata tra l’iPhone dell’utente e l’organizzazione sanitaria. Inoltre, tutti i dati dell’Health Records sono criptati sul dispositivo e protetti con il codice di accesso all’iPhone dell’utente, Touch ID o Face ID. Apple ha lavorato a stretto contatto con Cerner, Epic, Allscripts e InterSystems per consentire l’integrazione basata sugli standard FHIR (Fast Healthcare Interoperability Resources) con l’applicazione Salute per i loro clienti britannici e canadesi.
Nei prossimi mesi, un numero maggiore di strutture mediche si collegherà alle cartelle cliniche e offrirà ai propri pazienti l’accesso a questa funzione.
Per chi è interessato a capire cosa è e come funziona Health Records, suggeriamo di consultare queste pagine.