Il Covid-19 spinge a livelli record gli investimenti sulla salute digitale

Nel terzo trimestre, solo negli USA, oltre 4 miliardi di investimenti nelle startup della sanità digitale.

A fine settembre il totale degli investimenti nel 2020 supera i 9,4 miliardi di dollari, contro gli 8,2 di tutto il 2018, anno record (nel 2019 il totale era stato di 7,4 miliardi).

Ventiquattro aziende della sanità digitale hanno raccolto oltre 100 milioni di dollari. Il settore che ha ricevuto più finanziamenti è quello dei servizi sanitari on demand, con 2,08 miliardi di dollari e 48 aziende, seguito da ricerca e sviluppo con 1,32 miliardi e 25 aziende, infine sport e benessere con 1,26 miliardi di dollari e 21 aziende.

La stima di Rock Health per l’intero 2020 è di circa 12 miliardi di dollari, con 400 startup finanziate.

Non c’è dubbio che il Covid-19 stia agendo da catalizzatore in un settore che attrae sempre più interesse da parte degli investitori e che vede un forte aumento della spesa sanitaria da parte dei governi e dei privati.

One thought on “Il Covid-19 spinge a livelli record gli investimenti sulla salute digitale

  1. Angelo Rossi Mori 6 Ottobre 2020 / 9:27

    ottimo. Ma non c’è solo la tecnologia. Chi investe sulla trasformazione dei modelli di cura, chi supporta il lato della domanda per modificare i processi di cura, per capire come cambiano i ruoli e le responsabilità degli attori (paziente e caregiver compresi), per acquisti più consapevoli delle opportunità offerte dalla tecnologia?

Rispondi