
Buoy Health, azienda americana che ha sviluppato un symptoms checker, ha aggiornato questo strumento per trattare il coronavirus.Buoy Health ha collaborato con i ricercatori di HealthMap, uno strumento di epidemiologia digitale sviluppato da un team del Boston Children’s Hospital.
HealthMap ha lavorato sul tracciamento del nuovo coronavirus fin dall’inizio e ha esperienza nel tracciare la diffusione delle malattie. HealthMap, che esiste da 15 anni, raccoglie informazioni online da siti, social media, chat room, con l’obiettivo di identificare i primi segni di una malattia.
Buoy Health è un chatbot focalizzato sulla salute che aiuta le persone a interpretare i loro sintomi e suggerisce il livello di cura che dovrebbero cercare. Il team di sviluppo ha quindi lavorato per aggiungere i sintomi del coronavirus e fornire informazioni per combattere la paura delle persone.
Gli sviluppatori hanno quindi applicato le regole sulle malattie infettive del Center for Disease Control (CDC) al loro motore di intelligenza artificiale. Oggi gli utenti di Buoy possono ottenere informazioni sul coronavirus rispondendo ad alcune domande sulla loro condizione di salute, i viaggi e ad altri fattori.
Il chatbot raccoglie queste informazioni che sono poi restituite al CDC in modo da consentire ai suoi ricercatori di avere maggiori dettagli sullo sviluppo della malattia e i suoi sintomi.