Buoni propositi per il nuovo anno

palline-di-natale_02

In questi giorni è consuetudine fare un bilancio dell’anno che sta finendo e fissare dei buoni propositi per quello prossimo.

Il 2019 è stato il primo anno completo per SaluteDigitale che ha visto anche la nascita dell’edizione inglese (Digital-health.blog). I risultati, sia in termini di visitatori che di pagine, sono stati davvero eccellenti, decisamente superiori alle mie aspettative. Gli utenti del blog sono in progressivo aumento.

Desidero perciò ringraziare tutti coloro che frequentano questo blog e che contribuiscono, con i loro like o le loro segnalazioni, a renderlo ancora più popolare. L’apprezzamento che ricevo è di stimolo per migliorare questo blog e renderlo ancora più utile e interessante.

Per questo motivo ho pensato ad alcune novità per il 2020. Nel nuovo anno si aggiungeranno al blog nuovi autori che permetteranno di ampliare le tematiche trattate e i punti di vista sulla salute digitale. Il blog ospiterà non solo nuovi autori italiani, ma anche stranieri, così da raccontare le più interessanti esperienze che avvengono in altri paesi.

Ai tradizionali articoli, sintetici, che caratterizzano il blog si aggiungeranno articoli più lunghi, di approfondimento su specifici temi ed argomenti. Questi ultimi permetteranno di conoscere e comprendere meglio tecnologie, metodologie e problematiche della salute digitale.

Non cambierà invece la formula editoriale di SaluteDigitale: niente pubblicità; nessuna registrazione; nessun banner o pop up. Un blog insomma facile e piacevole da leggere.

Buon 2020, che sia per tutti voi un anno pieno di salute, soddisfazioni professionali e affetto!

Rispondi