Forte flessione negli investimenti USA nella sanità digitale nel primo trimestre ‘19

Secondo Rock Health, un fondo di investimento americano specializzato nelle startup di sanita digitale, nel primo trimestre 2019 sono stati investiti 986 milioni di dollari in 61 operazioni di sanità digitale.

Si tratta di circa la metà di quanto raccolto un anno fa nel primo trimestre del 2018, anno record per il settore, ma grosso modo in linea con il 2017 e il 31% al di sotto del 2016.

Tra le startup che hanno brillato ci sono l’app di meditazione Calm che, grazie a una valutazione di un miliardo di dollari, ha ottenuto 88 milioni di dollari che l’azienda prevede di utilizzare per sviluppare nuovi contenuti ed espandersi a livello internazionale. Anche il fornitore della piattaforma di analisi sanitaria Health Catalyst ha raggiunto la valutazione di un miliardo di dollari che gli ha permesso di ottenere un finanziamento di 100 milioni di dollari. L’azienda progetta di continuare a costruire la sua piattaforma che aiuta gli ospedali a collegare e analizzare i suoi dati e che pare stia progettando una IPO.

L’elenco degli investitori nel settore della salute digitale comprende note aziende di venture capitalist, aziende tecnologiche e sanitarie. Andreessen Horowitz, Khosla Ventures, New Enterprise Associates, Y Combinator, Novartis, Merck e GV hanno tutti fatto investimenti nel primo trimestre del 2019 e negli ultimi anni hanno costantemente investito in questo settore. Le organizzazioni sanitarie sono state negli ultimi anni tra gli investitori più attivi. Kaiser Permanente, Mayo Clinic e Ascension, hanno effettuato più di 10 investimenti dal 2014.

L’ultima offerta pubblica iniziale di un’azienda sanitaria digitale statunitense risale al 2016. L’attesa potrebbe finire presto. Nel primo trimestre, Livongo, Peloton, Change Healthcare e Health Catalyst sono state citate per avere piani per la quotazione in borsa. Goldman Sachs e JPMorgan sono in testa a tutte e quattro le IPO.

Tra le acquisizioni segnaliamo AbleTo, un fornitore di salute comportamentale virtuale, che ha acquisito Joyable, che offre programmi di supporto agli allenatori per superare ansia e depressione. Nel frattempo, Livongo ha acquisito MyStrength, un’azienda che offre strumenti basati sull’evidenza e clinicamente rivisti come la terapia comportamentale cognitiva (CBT). L’acquisizione MyStrength è la terza acquisizione di Livongo in 18 mesi ed è rappresentativa di una tendenza che Rock Health si aspetta continui in futuro.

Rispondi