
Insieme al modello base è stata introdotta la versione Pro.
Samsung ha presentato Galaxy Watch 5 e Watch 5 Pro, due nuovi smartwatch. Il primo con cassa in alluminio e cinturino sportivo, è disponibile con schermo da 40 o 44 mm nei colori grafite, zaffiro e argento; il secondo con cassa in titanio e cinturino sportivo D-Buckle, ha un diametro di 45,4 mm nei colori nero, grigio titanio e titanio.
Lo schermo, sempre acceso, è di tipo super AMOLED di 1,2 e 1,4” con una risoluzione di 396×396 e 450×450 pixel con cristallo di zaffiro. Entrambe le versioni montano un processore Exynos W920 Dual-Core a 1.18GHz con 1.5GB di RAM e 16GB di memoria interna. La batteria varia dai 284mAh del modello più piccolo, ai 410mAh della versione da 44 mm sino ai 590mAh del modello Pro. Il sistema operativo è Wear OS 3.5 di Samsung.
La dotazione dei sensori include il Samsung BioActive Sensor che include in un solo chip le funzioni Optical Heart Rate, Electrical Heart Signal e Bioelectrical Impedance Analysis, rilevazione temperatura corporea, accelerometro, barometro, giroscopio, geomagnetico, luce ambientale. Il nuovo sensore BioActive può misurare la pressione sanguigna, la composizione corporea (massa grassa e massa magra), la sudorazione, il battito cardiaco (con elettrocardiogramma ECG), la saturazione di ossigeno nel sangue (Sp02).
Galaxy Watch5 supporta le attività di fitness, di post-allenamento, riposo e di recupero. Lo strumento di misurazione della composizione corporea fornisce un’istantanea completa dello stato di salute generale dell’utente, fornendogli un approccio personalizzato per stabilire gli obiettivi, guidarlo negli allenamenti personalizzati e monitorare i progressi. Al momento di riposare, la serie Galaxy Watch5 fornisce agli utenti dati sul recupero, tra cui la frequenza cardiaca post-cardio dopo un allenamento intenso e raccomandazioni personalizzate sul consumo di acqua in base alla perdita di sudore.
Galaxy Watch 5 consente di comprendere i modelli di sonno attraverso gli Sleep Scores che monitorano le fasi del sonno, il rilevamento del russare e i livelli di ossigeno nel sangue. Lo Sleep Coaching avanzato fornisce un programma guidato su misura della durata di un mese. Grazie all’integrazione con SmartThings, Galaxy Watch5 imposta automaticamente le luci, i condizionatori e i televisori collegati su impostazioni predeterminate che creano un ambiente ideale per il sonno.
La connettività è assicurata da LTE, Bluetooth 5.2, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n, NFC, GPS/Glonass/Beidou/Galileo.
I prezzi variano dai 299 euro del modello da 40 mm senza LTE sino a 549 euro per il Pro con connessione LTE.