Crescita record per la sanità digitale USA nel 2021

Oltre 29 miliardi di dollari di investimenti, con un crescita di oltre il 100% rispetto all’anno precedente in 729 operazioni.

Sono state 88 i mega finanziamenti (oltre i 100 milioni di dollari) per un totale di 16,6 miliardi di dollari, pari al 57% del totale.

In cima alla classifica 2021 ci sono le aziende di salute digitale che catalizzano la R&S nel settore biofarmaceutico e medtech con 5,8 miliardi di dollari di finanziamenti, stimolati dallo sviluppo, a seguito del COVID, di test diagnostici. Gli investimenti in prodotti digitali che supportano il trattamento delle malattie sono cresciuti di 2,6 volte tra il 2020 e il 2021 grazie all’ampliamento dei percorsi e le modalità di prescrizione per le terapie digitali. Anche i marketplace sanitari hanno registrato una crescita dei finanziamenti di 3,2 volte rispetto all’anno precedente, trainata da aumenti nei marketplace D2C (Mindbody), nei marketplace di assistenza (Honor $370M) e nelle bacheche cliniche (Trusted Health $149M in due round).

Le startup di salute digitale che offrono assistenza sanitaria mentale hanno raccolto 5,1 miliardi di dollari, quasi il doppio del totale dei finanziamenti del 2020 (2.7 miliardi). Le tendenze che guidano gli investimenti in questa categoria includono l’integrazione dei servizi di salute mentale in più ampie piattaforme di assistenza virtuale (si pensi a K Health che acquisisce Trusst) e l’aumento delle opzioni virtuali per i bisogni di salute mentale e comportamentale, guidati da aziende come Lyra Health ($200M), NOCD ($33M) e Equip Health ($13M). Gli investitori hanno anche aumentato i finanziamenti per la cura del diabete e la cura muscoloscheletrica (MSK), condizioni che possono essere sempre più gestite virtualmente. I finanziamenti MSK sono cresciuti di sei volte tra il 2020 (236 milioni di dollari) e il 2021 (1,4 miliardi di dollari), a seguito dei diversi round che hanno visto protagoniste le cliniche MSK virtuali Hinge Health (300 milioni e 400 milioni di dollari) e Sword Health (25 milioni, 85 milioni e 163 milioni di dollari).

Se volete saperne di più potete leggere l’articolo di RockHealth qui.

Rispondi