Amazon, un radar per monitorare il sonno

Il gigante dell’e-commerce ha ottenuto un permesso dalla Commissione Federale delle Comunicazioni (FCC) per sviluppare dispositivi con sensori radar che il monitoraggio remoto del sonno.

Amazon ha ottenuto la scorsa settimana una deroga dalla Commissione Federale delle Comunicazioni per sviluppare sensori radar con livelli di potenza più elevati di quelli attualmente consentiti.

Nella sua richiesta, Amazon ha descritto due possibili casi d’uso per radar con capacità più elevate, tra cui il controllo, senza contatto fisico, di un dispositivo attraverso gesti e movimenti di base e il monitoraggio del sonno.

Amazon ha sostenuto che i sensori radar migliorerebbero l’accessibilità dei suoi dispositivi per i consumatori con difficoltà di mobilità, di parola o tattili, e permetterebbero agli utenti di monitorare le loro abitudini di sonno per migliorare la loro salute. L’azienda afferma che può ciò senza interferire dannosamente con altri dispositivi.

La richiesta, che fa riferimento soltanto a dispositivi fissi collegati a una fonte di alimentazione, lascia pensare che Amazon voglia introdurre queste funzionalità nei suoi dispositivi Alexa.

La FCC ha approvato la richiesta di Amazon sulla base di una precedente decisione presa in favore di Google per la sua tecnologia radar Soli. Questa permette il controllo del dispositivo senza contatto ed è destinato agli utenti con problemi di mobilità, parola e tatto.

Rispondi