Secondo Rock Health, gli investimenti hanno toccato i 6,7 miliardi di dollari.
La pandemia Covid-19 ha determinato una forte accelerazione dei finanziamenti alle aziende che operano nella salute digitale.
I 6.7 miliardi di dollari investiti nel Q1 2021 superano i valori del Q3 e del Q4 del 2020 (4.1 miliardi e 4 miliardi raccolti, rispettivamente). Il Q1 2021 ha anche visto più accordi completati (147) rispetto alla media trimestrale di 110 accordi per tutto il 2020. Il massiccio aumento dei finanziamenti e il moderato aumento del numero di accordi hanno portato ad una dimensione media dei finanziamenti nel Q1 2021 di 45,9 milioni di dollari, un aumento di 1,4 volte rispetto ai 31,7 del 2020.
Venticinque aziende hanno chiuso accordi di più di 100 milioni di dollari nel Q1 2021, rispetto a un totale di 14 mega accordi nel Q1 e Q2 del 2020, e 40 in tutto il 2020.
Le startup che offrono servizi sanitari on-demand (1,2 miliardi di dollari in 17 accordi) e i catalizzatori di ricerca e sviluppo biofarmaceutico (1,1 miliardi di dollari in 13 accordi) hanno ottenuto la maggior parte dei finanziamenti nel 2020 e 2021. Gli accordi più importanti hanno incluso Ro (500 milioni), Dispatch Health (200 milioni), e Lyra Health (187 milioni) per l’assistenza sanitaria on-demand, e Insitro (400 milioni), Valo Health (190 milioni), e Evidation Health (153 milioni) tra i catalizzatori R&S. Inoltre, solo due dei primi sei temi di investimento del Q1 2021 non erano tra i primi sei nel 2020: la gestione della salute della popolazione e le informazioni sanitarie dei consumatori.
Il Q1 2021 ha visto una ripresa dell’attività di investimento per alcuni temi clinici. Le aziende di salute mentale hanno raccolto la maggior quantità di questi finanziamenti (per il quinto anno di fila), in gran parte a causa di mega accordi raccolti da Lyra Health (187 milioni), BetterUp (125 milioni) e Ginger (100 milioni). Le aziende che offrono assistenza primaria hanno ottenuto il secondo maggior numero di finanziamenti nel Q1 2021: Ro (500 milioni), DispatchHealth (200 milioni), e Eden Health (60 milioni).