I due modelli sono stati pensati per un pubblico femminile attivo e attento alla salute.
Garmin ha annunciato Lily Classic e Lily Sport, due nuovi smartwatch di una nuova linea di prodotti dedicata al benessere delle donne, incentrata sul design, la tecnologia ed una grande accuratezza dei dati.
Lo smartwatch Lily dispone di un display touchscreen monocromatico LCD-TFT a cristalli liquidi di 34 mm di diametro che si attiva con un semplice tocco o con il movimento del polso e si spegne quando non viene utilizzato.
Entrambi gli smartwatch consentono di monitorare ben sette attività sportive: camminata, corsa, cardio, esercizi per la respirazione, yoga, pilates ed altri da poter aggiungere attraverso l’app Garmin Connect. Grazie alla funzione Move IQ, sviluppata da Garmin, gli smartwatch riconoscono automaticamente l’inizio dell’attività fisica. Entrambi sono resistenti all’acqua sino a 5 atmosfere e possono essere utilizzati in acqua, ma non per le immersioni.
La differenza principale tra i due orologi è legata alla presenza di una lunetta in alluminio anodizzato sulla versione Sport, mentre su quella Classic troviamo l’acciaio inossidabile ed il cinturino in silicone viene sostituito da uno in pelle italiana con inserti metallici. Il cinturino intercambiabile è largo solo 14 mm ed è fissato alla cassa attraverso un aggancio a forma di T, piuttosto elegante.
Gli smartwatch rilevano numerosi parametri vitali: la respirazione, l’ossigenazione nel sangue tramite tecnologia Pulse Ox, sviluppata in collaborazione con l’Università di Stanford, il tracciamento del ciclo mestruale e della gravidanza, il livello di stress, la frequenza cardiaca, le fasi del sonno.
In entrambi i modelli è possibile ricevere chiamate, notifiche dalle varie app, visualizzare il calendario oltre alla possibilità di visualizzare il meteo. Non è invece presente, a causa delle ridotte dimensioni della cassa, il GPS. Per registrare i dati relativi alla posizione è dunque necessario collegarlo allo smartphone. È inoltre possibile inviare una richiesta di aiuto a dei contatti utili preimpostati attraverso l’invio di un SMS con i dati per la geolocalizzazione.
Gli smartwatch si collegano all’app Garmin Connect, disponibile per Android ed iOS, che permette la visualizzazione di grafici e dei dati raccolti. L’autonomia dichiarata raggiunge i 5 giorni.
Entrambi i modelli sono già in commercio e disponibili in diversi colori. La serie Sport ha un prezzo di 199,99 euro, mentre la Classic è in vendita a 249,99 euro.