Anagrafe Nazionale Vaccini per il Covid-19: falsa partenza

Dopo alcuni giorni nei quali le regioni hanno inviato file Excel per comunicare il numero di vaccini effettuati, oggi doveva finalmente entrare in funzione l’Anagrafe Nazionale.

I test, che si sono svolti il 2 e il 3 gennaio, non hanno dato esito positivo e così si è deciso di posticipare l’avvio della trasmissione dei dati nominativi, previsto per oggi alle 17, al 7 gennaio.

Nel frattempo le regioni continuano a dover compilare i fogli Excel che contengono dati aggregati sino al 10 gennaio.

I fogli alimentano il sistema di Business Intelligence di Microsoft con cui è stato sviluppato il cruscotto che potete consultare qui.

Il 15 gennaio dovrebbero invece essere rilasciate le funzionalità per consentire l’adesione e la prenotazione dei vaccini da parte dei cittadini.

SaluteDigitale vi terrà informati sugli sviluppi di questa complicata campagna vaccinale.

One thought on “Anagrafe Nazionale Vaccini per il Covid-19: falsa partenza

  1. Stefano Carboni 5 Gennaio 2021 / 9:23

    … visto l’incarico tardivo dato a società (Eni e Poste Italiane) che nulla avevano mai avuto a che fare con i diversi sistemi di gestione delle vaccinazioni già da anni presenti nelle diverse ASL e regioni italiane, la notizia non può stupire.

    Lascia semmai perplessi come, per l’ennesima volta, si sia considerato secondario e marginale (ad esempio rispetto alla scelta del logo) tutto l’aspetto della gestione organizzativa ed informatica del processo e che – forse per sopperire al ritardo nell’incarico – invece di coinvolgere chi da anni opera nel settore, siano state scelte grandi imprese del tutto avulse da queste problematiche, col rischio di realizzare verticali ad hoc, non collegati all’architettura del FSE che da anni si afferma di voler potenziare.

Rispondi