Alcuni consigli su libri da leggere durante le vacanze estive.
Cominciamo con alcuni libri tecnici usciti negli ultimi tre mesi.
Introduction to Medical Image Analysis, di Rasmus R. Paulsen e Thomas B. Moeslund
Questo libro introduce all’affascinante mondo dell’analisi delle immagini mediche in modo piacevole, evitando un approccio troppo matematico, con spiegazioni intuitive che illustrano gli algoritmi e i concetti chiave.
Healthcare Digital Transformation: How Consumerism, Technology and Pandemic are Accelerating the Future di Edward W. Marx e Paddy Padmanabhan (HIMSS book)
Questo libro illustra le sfide e le opportunità per i sistemi sanitari nel loro cammino verso un futuro digitale. Contiene dati provenienti da ricerche insieme a interviste con oltre centocinquanta dirigenti di importanti sistemi sanitari come Cleveland Clinic, Partners, Mayo, Kaiser e Intermountain, oltre a numerosi fornitori di tecnologia. Gli autori esplorano l’importante ruolo della tecnologia e quello dei sistemi EHR, degli innovatori della sanità digitale e delle grandi aziende tecnologiche nella trasformazione digitale in corso della sanità.
Deep Learning for Medical Decision Support Systems di Utku Kose, Omer Deperlioglu, Jafar Alzubi, Bogdan Patrut
Questo libro esplora le varie applicazioni del deep learning al supporto decisionale, fornendo gli elementi essenziali per comprendere come questa tecnologia possa essere adoperata per fornire suggerimenti ai medici. Il libro descrive le architetture di deep learning e le sue possibili applicazioni in campo medico.
Digital Contact Tracing for Pandemic Response: Ethics and Governance Guidance di Jeffrey P. Kahn, Johns Hopkins Project on Ethics and Governance of Digital Contact Tracing Technologies
Questo libro, realizzato dal Johns Hopkins Project on Ethics and Governance of Digital Contact Tracing Technologies, contiene un’analisi approfondita delle tecnologie di contact tracing e delle questioni che essa solleva. Il libro comprende raccomandazioni dettagliate per le aziende tecnologiche, i responsabili politici, le istituzioni, i datori di lavoro e il pubblico. Il progetto riunisce prospettive di bioetica, sicurezza sanitaria, sanità pubblica, sviluppo tecnologico, ingegneria, politica pubblica e diritto per combattere con le complesse interazioni delle molteplici sfaccettature della tecnologia e delle sue applicazioni.
Questo libro è gratuito.
Smart Healthcare (21st Century Skills Innovation Library: Exploring the Internet of Things) di Martin Gitlin
Con questo libro, della collana “Exploring the Internet of Things”, i lettori possono scoprire come alcuni oggetti, dagli orologi agli altoparlanti di casa alle magliette, possano aiutare le persone nella gestione e la cura delle propria salute.
Per finire voglio consigliare un libro uscito nel gennaio 2020 che è davvero interessante ed originale.
Qualityland. Per ottimisti di Marc-Uwe Kling
Un romanzo davvero divertente e distopico che racconta una storia ambientata a QualityLand, un paese dove domina la qualità, e la tecnologia risolve ogni problema. I robot aiutano nelle faccende domestiche e sul lavoro, senza nemmeno doverglielo chiedere, e quando hanno anche solo un difettuccio, be’, si demoliscono e se ne acquistano di nuovi. Le persone, classificate in livelli dal sistema, non devono neppure preoccuparsi di cercare l’anima gemella, perché ci pensa un programma informatico a elaborare miliardi di informazioni e a far incontrare i due soggetti con la massima affinità possibile.
Un libro che fa riflettere sul futuro e sul presente disponibile in due versioni: per ottimisti e per pessimisti. Vuole quale sceglierete? (Io ho scelto il primo).
Buone vacanze a tutti!
Smart Healthcare è una boiata solenne. Soldi buttati.