La TV, connessa alla cartella clinica elettronica, migliora gli esiti del diabete

TeleHealth Services
Fonte: TeleHealth Services

Il Centro Medico del Bowling Green ha ottenuto una riduzione delle complicanze del diabete utilizzando le TV nelle camere per formare ed educare i pazienti.

Il Medical Center di Bowling Green è una struttura per l’assistenza acuta con 337 posti letto e l’ospedale di punta del Med Center Health, un sistema sanitario che serve una regione di 12 contee nel Kentucky centro-meridionale.

L’ospedale ha implementato il sistema TV interattivo SmarTigr di TeleHealth Services nel gennaio 2017. Questo sistema è stato integrato alla cartella clinica elettronica ospedaliera in cui, attraverso un cruscotto, i clinici e gli infermieri possono conoscere gli accessi e le riproduzioni dei video che vengono mostrati sui  televisori in camera.

Il sistema è stato corredato di una ampia biblioteca di video educativi, alcuni dei quali sono stati prodotti internamente. I video servono principalmente ad integrare l’insegnamento impartito dai medici e si sono dimostrati essere più efficaci rispetto alla sola istruzione verbale o all’utilizo di materiale stampato, soprattutto nei pazienti con scarsa alfabetizzazione sanitaria.

I clinici assegnano una formazione specifica per ciascun paziente e lanciano video on-demand attraverso l’applicazione StaffConnect. Ai pazienti viene fornita una scheda di prescrizione video con semplici istruzioni per trovare i video loro assegnati e vederli sui loro televisori in camera.

Oltre a utilizzare il sistema SmarTigr per i video on-demand, l’ospedale ha anche sviluppato una serie di campagne educative specifiche per il diabete. Il sistema video è utilizzato per facilitare il riposo e il rilassamento dei pazienti durante il loro soggiorno e diminuire l’ansia utilizzando le immagini guidate del canale C.A.R.E. di TeleHealth. 

Dall’implementazione del sistema SmarTigr, l’utilizzo del video-on-demand è aumentato costantemente nel tempo, con una media di 1.000 visualizzazioni al mese. Grazie al sistema video, la percentuale di pazienti che hanno avuto una spiegazione sulla terapia è migliorata del 6,9%, così come è aumentato del 16,3% il numero dei pazienti che dichiarano di aver compreso le cure da seguire al momento della dimissione.

Le complicazioni renali e diabetiche sono diminuite del 15% dal 2017 al 2018. Nello stesso arco di tempo il tasso di riammissione ospedaliero è diminuito del 3%.

I pazienti ricoverati passano molto tempo guardando la TV. Da semplice passatempo, la televisione può diventare un potente strumento per l’educazione del paziente, aumentando così la sua consapevolezza sull’importanza di osservare uno stile di vita corretto e di seguire la terapia a lui assegnata.

 

Rispondi