Diagnosticare il COVID-19 con la voce

SoundsApp

L’università di Cambridge ha lanciato una ricerca sulla diagnosi del Coronavirus attraverso la tosse e la voce.

Lo scopo della ricerca è di raccogliere dati per sviluppare algoritmi di macchine learning per la diagnosi di COVID-19 basati principalmente sui suoni della voce, della respirazione e della tosse.

Per consentire questa ricerca, l’Università di Cambridge sta lanciando una raccolta di dati su larga scala, da persone sane e non, attraverso un’applicazione. L’applicazione raccoglierà alcuni dati demografici e anamnestici di base, oltre ad alcuni campioni di voce (mentre si legge il testo sullo schermo) attraverso un questionario e alcuni secondi di respirazione e tosse attraverso il microfono dello smartphone. L’app chiederà anche se si è o si è stati positivi al virus.

L’app chiederà inoltre di poter geo-localizzare l’utente solo quando sarà in uso. I dati saranno memorizzati sui server dell’università e saranno utilizzati esclusivamente per scopi di ricerca. L’università conta di rilasciare il set di dati raccolti ad altri ricercatori dopo l’analisi iniziale. L’app non darà consigli medici e non risponderà ad eventuali segnalazioni di sintomi da parte dell’assistenza medica.

Al momento non sono state ancora rilasciate le app per Android e iOS, ma è in funzione una web app che trovate a questo indirizzo.

 

Rispondi