L’Apple Watch per controllare il morbo di Parkinson

Fonte: Apple

Apple ha depositato un brevetto per monitorare la malattia neurodegenerativa attraverso un dispositivo indossabile.

Negli Stati Uniti ci sono circa un milione di pazienti affetti dal morbo di Parkinson e ogni anno vengono diagnosticati 60.000 nuovi casi. I sintomi della malattia di Parkinson includono tremore e discinesia, un particolare tipo di disturbo del movimento che compare dopo il trattamento cronico con farmaci neurolettici quali le fenotiazine e l’aloperidolo e rappresenta il più grave effetto collaterale extrapiramidale di questo tipo di farmaci.

Il brevetto di Apple illustra un sistema che utilizza sensori per monitorare il movimento, i cui dati vengono analizzati sul dispositivo utilizzando la scala unificata di valutazione delle malattie di Parkinson (UPDRS).

Il sistema fornisce informazioni sul monitoraggio dei sintomi e della gravità durante tutto il giorno e fornisce uno strumento clinico per valutare la risposta del paziente ai farmaci. La soluzione aiuta i medici e i pazienti nella valutazione dei sintomi che viene oggi effettuata con una serie di test e attraverso ciò che il paziente riferisce.

L’autovalutazione è però inaffidabile e i test possono essere eseguiti solo quando il paziente si trova in una clinica. Il sistema di Apple consente il monitoraggio passivo della discinesia e dei sintomi del tremore utilizzando un computer indossabile.

Apple descrive il dispositivo come un generico computer e non indica espressamente il Watch. Le illustrazioni del brevetto ritraggono però chiaramente l’orologio che sarebbe il dispositivo più adatto per questo scopo.

Rispondi