Il mercato mondiale della telemedicina dovrebbe superare i 130,5 miliardi di dollari entro il 2025, secondo un recente rapporto di ricerca di Global Market Insights.
In particolare il mercato statunitense dovrebbe raggiungere i 64,1 miliardi di dollari entro il 2025. La presenza di un gran numero di utenti di telefoni cellulari e smart phone, in coppia con una rete di telecomunicazioni ben sviluppata, dovrebbe stimolare la crescita del mercato. Inoltre, l’aumento delle iniziative governative per il rimborso dei servizi di telemedicina dovrebbe aumentare la crescita del mercato in futuro.
Il mercato indiano della telemedicina è previsto in crescita del 22,4% su base annua (CAGR) nei prossimi sette anni. I servizi di telemedicina consentono ai pazienti in aree remote di risparmiare tempo e costi di viaggio per consultare un operatore sanitario. Inoltre, varie iniziative e politiche governative come Ayushman Bharat Scheme porteranno ad un’ulteriore crescita del mercato nella regione.
Il mercato dei servizi di teleconsulto dovrebbe crescere al 18,9% su base annua (CAGR), mentre quello della telemedicina ospedaliera dovrebbe raggiungere 85,3 miliardi di dollari entro il 2025. Questo settore avrà una forte crescita in tutto il mondo grazie allo sviluppo delle infrastrutture di telecomunicazione. Riguardo le specialità mediche, l’applicazione della telemedicina nelle malattie dermatologiche dovrebbe raggiungere i 30,7 miliardi di dollari entro il 2025.
La ricerca, a pagamento, si compone di 180 pagine con 283 tabelle di dati di mercato e grafici. Copre Canada, Germania, Germania, Regno Unito, Italia, Francia, Spagna, Russia, Polonia, Paesi Bassi, Belgio, Svezia, Svizzera, Cina, Giappone, India, Australia, Brasile, Messico, Sudafrica, Sud Africa e Arabia Saudita.
Maggiori informazioni sulla ricerca sono disponibili qui.