
La nuova versione dello smartwatch estende e migliora le funzioni relative alla salute e al benessere fisico.
Apple Watch Series 8 ha un innovativo doppio sensore che registra con precisione la temperatura mentre si dorme. Le variazioni di temperatura forniscono indicazioni sullo stato di salute generale e possono dipendere da fattori quali il consumo di alcol, l’attività fisica o una malattia.
L’app integrata per il monitoraggio del ciclo mestruale utilizza i nuovi sensori per controllare la temperatura al polso dell’utente ogni cinque secondi durante la notte. Questo dovrebbe consentire di tracciare l’ovulazione, dato che la temperatura corporea cambia nel corso del ciclo mestruale e aumenta in risposta all’ovulazione.
watchOS 9 e iOS 16 includeranno anche modifiche all’app di monitoraggio del ciclo che segnaleranno eventuali anomalie nel ciclo mestruale dell’utente in base ai dati inseriti dalle mestruazioni. Le deviazioni dal ciclo normale, come un numero maggiore di macchie rispetto al solito, possono essere un segnale di condizioni di salute come fibromi o sindrome dell’ovaio policistico (PCOS).

Apple sta presentando la funzione di rilevamento dell’ovulazione come un modo per aiutare le donne che stanno cercando di rimanere incinte. “Se state cercando di concepire, sapere se e quando avete ovulato può essere utile per la pianificazione familiare con il vostro medico“, ha dichiarato Sumbul Desai, vicepresidente del settore salute di Apple, durante l’evento di lancio.
Le donne che utilizzano le informazioni sulla temperatura per prevedere quando è più probabile che rimangano incinte, di solito devono rilevare la temperatura manualmente mentre l’Apple Watch lo farebbe automaticamente.
Grazie ai miglioramenti al giroscopio a 3 assi e un nuovo accelerometro g‑force che rileva impatti sino a 256 g, Apple Watch Series 8 è in grado di rilevare gli incidenti d’auto e può chiamare automaticamente i soccorsi, comunicare la posizione e avvisare i propri contatti di emergenza. I dati del microfono, del barometro, del GPS, del giroscopio a 3 assi e dell’accelerometro sono messi insieme e analizzati da un algoritmo evoluto che Apple ha addestrato con oltre 1 milione di ore di dati relativi a incidenti e condotte di guida reali.
Apple Watch sarà in vendita dal 16 settembre a partire da 509 euro. Watch OS 9 sarà disponibile dal 12 settembre insieme a iOS 16.